
DISPOSITIVI
ALLARME UOMO A TERRA
|
Per la
Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008)
|
COME INDIVIDUARE
IL DISPOSITIVO UOMO A TERRA GIUSTO?
In commercio vi sono una serie di
dispositivi con caratteristiche, qualità e prezzi differenti;
individuare quale sia il dispositivo adeguato per le Vs.
necessità potrebbe quindi risultare complicato con il rischio di
acquistare un apparato senza le funzioni che servono o sostenere
una spesa per delle funzioni che poi non vengono utilizzate.
Lo scopo di questa pagina è di fornirVi, sulla base di alcune
semplici domande, una guida su qual'è il dispositivo "Uomo
a Terra" risponde ai Vs. requisiti, compresi quelli a cui non
pensavate.
PERCHE' SCEGLIERE
TRACCIASERVICE?
Per tre motivi principali: il primo è
che TracciaService, nell'aiutare alla scelta dei dispositivi
corretti ed assistere i suoi Clienti, si basa su più di dieci
anni di esperienza (dal 2009) con i dispositivi uomo a terra.
Il secondo motivo è che abbiamo un ampia scelta di dispositivi
da diversi produttori pertanto potete trovare quanto vi serve
senza doverVi "accontentare".
Il terzo motivo è che i nostri dispositivi
basati sulla telefonia mobile non necessitano di un abbonamento
ad una piattaforma o ad un servizio per funzionare ma solo che
insieriate una Vs. SIM per effettuare telefonate!

|
I DISPOSITIVI e Le CONFIGURAZIONI Uomo a
Terra da noi forniti sono stati
TESTATI ED APPROVATI da WST Europa! |
GUIDA ALLA
SCELTA DEL DISPOSITIVO Uomo A Terra
La prima grande distinzione
tra i dispositivi uomo a terra è tra ambienti soggetti alle
direttive ATEX ed ambienti "normali" nei quali non vi è
nessuna restrizione all'utilizzo di apparecchiature
elettroniche.
Ambiente ATEX cliccate
qui
Ambiente
Normale cliccate qui
LINK AI
DISPOSITIVI UOMO A TERRA
Se
sapete gi? qual'è dispositivo "Uomo a Terra" più indicato per
le Vs. necessità cliccate sul link relativo al dispositivo:
DISPOSITIVI
FUORI PRODUZIONE
Non avete trovato il dispositivo che cercavate? Forse è fuori
produzione! Per vedere i dispositivi dismessi
cliccate
qui. Per ciascun dispositivo è indicato il dispositivo
sostitutivo.
AVETE BISOGNO
DI AIUTO?
Per un consiglio diretto su qual'è il dispositivo più indicato
alle Vs. necessitàà, se volete contattare l'ufficio tecnico
cliccate
qui
Aree ATEX non coperte
dal segnale GSM/3G
Vi sono due
alternative:
-
Se
l'area non coperta dal segnale di telefonia mobile è molto
vasta ma circoscritta, il Vs. personale effettua
prevalentemente comunicazioni interne e magari avete già
l'autorizzazione dal ministero per l'utilizzo della
frequenza, la soluzione migliore sono i dispositivi
uomo a terra radio trasmittenti
cliccate qui.
-
Se non
usate già dei ricetrasmettitori (non radio PMR) è
consigliabile valutare la situazione per scegliere (Es. se
gli operatori isolati si muovo anche al di fuori
dell'azienda il sistema radio non basta e necessitate di
un sistema GSM/3G) cliccate
qui.
Dispositivi Uomo a
Terra per ambienti "Normali"
Qual'è la
tipologia di lavoro prevalentemente effettuata?
-
Il personale
lavora prevalentemente in piedi senza rischio di
contatti con liquidi o particolari necessità cliccate
qui
-
Se il
dispositivo viene tenuto per sicurezza aggiuntiva nel caso in cui
dovesse capitare di averne bisogno più che una necessità
per uno specifico ruolo e puntate su un dispositivo base
cliccate qui
-
Il personale
lavora prevalentemente seduto alla scrivania, su un
mezzo (p.e. muletto) o lavora in spazi stretti dove non
può muoversi molto cliccate
qui
-
Il personale non
ha una tipologia di lavoro prevalente cliccate
qui
-
Il personale
opera in aree dove non è presente il segnale GSM o UMTS
di nessun operatore cliccate
qui
Dispositivi Uomo a
Terra per ambienti "Normali" con estensori di campo GSM
Qual'è la
tipologia di lavoro prevalentemente effettuata? Ricordatevi di
chiedere nelle note informazioni sugli estensori di campo GSM.
-
Il personale
lavora prevalentemente in piedi senza rischio di
contatti con liquidi cliccate
qui
-
Il personale
lavora prevalentemente seduto alla scrivania o su un
mezzo (p.e. muletto) cliccate
qui
-
Il personale
lavora prevalentemente in piedi e si sposta all'interno
di un'azienda su più piani o con molti uffici laboratori
cliccate qui
-
Il personale non
ha una tipologia di lavoro prevalente cliccate
qui
-
Il personale
opera in zone molto rumorose e non riuscirebbe a sentire
i normali avvisi inviati dal dispositivo cliccate
qui
Dispositivi Uomo a
Terra per zone non coperte
Quale tra queste
caratteristiche qual'è la più importante?
-
Se avete già
l'autorizzazione all'uso della frequenza rilasciata dal
MISE o volete adottare un sistema di ricetrasmettitori
radio, richiedendo l'autorizzazione, cliccate
qui
-
Se lavoratore
isolato opera all'aperto in un ambiente molto grande nel
quale non è possibile o non è conveniente coprirlo con
ponti radio o con "ripetitori" GSM cliccate
qui
-
Se è una zona
grande ma limitata probabilmente si può agevolmente
coprire con dei "ripetitori" GSM e volete essere liberi
, in futuro, di cambiare tutti o parte dei dispositivi
senza vanificare le spese sostenute la soluzione
migliore è installare dei "ripetitori" GSM e scegliere
un dispositivo cliccate
qui e specificate nelle
note del form che richiedete informazioni sugli
"estensori di campo".
Dispositivi Uomo a
Terra Base
Qual'è la
tipologia di lavoro svolta dell'operatore isolato?
-
Se Lavora
prettamente in piedi o se non fa un lavoro statito senza il rischio
che il dispositivo venga a contatto con l'acquacliccate
qui
-
Se Lavora su un
muletto, o può fare qualsiasi tipologia di lavoro (senza
rischio di contatto con liquidi o altre esigenze
specifiche) cliccate
qui
Dispositivi Uomo a
Terra per Lavori d'ufficio
Quale tra queste
caratteristiche è predominante per il Vs. caso?
-
Se l'operatore
isolato si muove e volete e volete una funzione
essenziale cliccate
qui
-
Se all'interno
dell'area di lavoro c'è solo rete 4G cliccate
qui
-
Se avete
esigenze particolari di indossabilità del dispositivo cliccate qui
-
Se necessitate
di conoscere la posizione all'interno di un edificio a
più piani o con diverse stanze cliccate
qui
-
Se il personale
ha delle esigenze particolari di posizionamento del
dispositivo (pendente, braccialetto, taschino,
velcro) cliccate
qui
Dispositivi Uomo a
Terra per personale che opera generalmente in piedi
Quale tra queste
caratteristiche è predominante per il Vs. caso?
-
Se l'operatore
isolato si muove all'interno di uno stabile con molte
stanze , su più piani, rami e risulta indispensabile
avere una localizzazione più precisa* in
caso di allarme cliccate
qui
-
Se all'interno
dell'area di lavoro c'è solo rete 4G cliccate
qui
-
Se ci sono
esigenze particolari di indossabilitÀ del dispositivo
dovute alla tipologia di lavoro cliccate
qui
-
Se si necessità
di conoscere la posizione all'interno di un edificio
ma con un ristretto numero di punti come le rampe
delle scale potete capire dove si trova l'infortunato e
poi seguire il segnale audio di post allarme fino al
dispositivo cliccate
qui
-
Se il personale
sapete dove si trova, è presente il segnale GSM e non
avete esigenze particolari di posizionamento del
dispositivo all'interno di un edificio cliccate
qui
Dispositivi Uomo a
Terra per personale che opera a contatto con il pubblico
in piedi
Quale tra queste
caratteristiche è predominante per il Vs. caso?
-
Se l'operatore
isolato si muove all'interno di uno stabile con molte
stanze , su più piani, rami e risulta indispensabile
avere una localizzazione più precisa* in
caso di allarme cliccate
qui
-
Se all'interno
dell'area di lavoro c'è solo rete 4G cliccate
qui
-
Se si necessità
di conoscere la posizione all'interno di un edificio
ma con un ristretto numero di punti come le rampe
delle scale potete capire dove si trova l'infortunato e
poi seguire il segnale audio di post allarme fino al
dispositivo cliccate
qui
-
Se il personale
sapete dove si trova o lo stabile è su un piano solo
piano, è presente il segnale GSM cliccate
qui